Caro paziente, benvenuto sul mio sito. Sono il dott. Doriano Politi, specialista nella diagnosi precoce dei tumori alle prime vie aeree ed esperto di chirurgia oncologica cervico-facciale.

Contattami per una consulenza



Dott.

Doriano Politi


Attualmente, sono Direttore dell’UOC ORL Mestre-Venezia ULSS 3 Serenissima. Mi sono formato in Italia e ho proseguito i miei studi all’estero seguendo numerosi corsi di alta specializzazione. Sono autore di diversi articoli scientifici e relatore a numerosi congressi ed eventi in ambito ORL. Sono inoltre Membro della Società Italiana di ORL e Chirurgia cervico-facciale, e Membro della SVO (Scuola Veneta per le discipline Otorinolaringoiatriche), presieduta del Prof. Roberto Spinato.

La mia mission è quella di studiare attentamente ogni caso clinico ed intervenire in modo rapido ed efficace, per garantire il benessere dei miei pazienti.

Esperienze Professionali

2002 – 2014: Volontario nell’ambito del “Progetto Kenya “ presso il North Kinangop Catholic Hospital in Kenya con svolgimento di attività ambulatoriale, chirurgica e formazione del personale infermieristico e medico locale in ORL.

luglio 2017 – in corso
: Direttore dell’UOC ORL Mestre-Venezia ULSS 3 Serenissima

ottobre 2014 – luglio 2017: servizio presso la UOC ORL di Mestre Ospedale dell’Angelo diretta dal Prof. Roberto Spinato, con un incarico di alta specialità per l’oncologia testa-collo.

febbraio 2012 – ottobre 2014: Direttore di Struttura Semplice ORL presso l’Ospedale di Latisana (UD).

settembre 2007 – febbraio 2012: Referente per la chirurgia oncologica cervico-facciale e Consulente per l’oncologia testa-collo presso il Centro Riferimento Oncologico di Aviano.

luglio 1995 – febbraio 2012: Dirigente Medico presso il reparto di ORL dell’Ospedale di Pordenone

gennaio 1995 – luglio 1995: Collaboratore presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, per attività di ricerca in materia di diagnosi precoce dei tumori delle prime vie aeree

agosto 1992 – novembre 1994: Assistente medico supplente presso il reparto ORL dell’Ospedale di Pordenone



CONTATTI


UOC  ORL ospedale dell’Angelo


Ospedale Santi Giovanni e Paolo Venezia


Prenotazione visite




FORMAZIONE

  • 1988: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova 
  • 1993: Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Padova
  • 1997: Attività e studio presso “Head and neck Department” del MD Anderson Cancer Center di Houston in Texas.
  • 1999: Partecipazione al “11° Annual Mount Sinai Comprehensive Course Head and Neck Reconstruction” al Mount Sinai Medical Center di New York.
  • 2000: Attività e studio presso il Dipartimento ORL dell’Università Ospedaliera Motol di Praga, diretto dal Prof. Jan Betka per l’apprendimento della chirurgia tiroidea.
  • 2000: Corso di chirurgia microvascolare per i lembi ricostruttivi rivascolarizzati “Microsurgery course” presso il Nortwick Park Hospital di Londra.
  • 2008: Studi sulla chirurgia endoscopica di naso, seni paranasali e base cranica presso la Clinica ORL dell’Università degli Studi di Varese, diretta dal Prof. Paolo Castelnuovo.
  • 2009: Corsi di alta formazione “Full immersion course on surgical anatomy & opertive techiniques in endoscopy endonasal surgery” presso Service d’Anatomie et embriologie Humaines Facultè de Mèdicine et de Mèdicine et Pharmacie Univesitè Libre de Bruxelles in Belgio
  • 2010: Corso di alta formazione “10th SIACH Course on Surgical Anatomy Skull Base Endoscopic Surgery From pitituary fossa to cranio-cervical junction” presso Universitè Descartes di Parigi.
  • 2012: Corso di alta formazione “Live Surgery” di Chirurgia Endoscopica Trans-nasale dall’antrostomia media all’odontoidectomia” presso gli Ospedali Civili di Brescia, diretto dal Prof. Piero Nicolai.
  • 2012: Corso “Trans nasal corridors to skull base and orbit” presso l’Istituto di Anatomia dell’Università di Vienna.
  • 2015: Corso di addestramento all’uso del Robot Da Vinci 
  • 2015: Corso teorico pratico “Transoral Surgery in Head and Neck Cancer” presso la Mayo Clinic di Phoenix, in Arizona.
  • 2016 – 2018: “Global Online Fellows in Head and Neck Surgery and Oncology” con frequenza attiva presso il Memorial Sloan Kettering’s Head and Neck Cancer Surgery Service di New York e il reparto ORL e chirurgia cervico-facciale dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano con certificazione finale.
Dott. Doriano Politi

Attività


Puoi richiedere la mia consulenza per le seguenti attività:

  • Chirurgia Oncologia demolitiva e ricostruttiva delle neoplasie testa collo: tumori del cavo orale, orofaringe, laringe, ipofaringe con eventuale ricostruzione realizzata con lembi peduncolati e rivascolarizzati. 
  • Chirurgia delle ghiandole salivari 
  • Chirurgia endoscopica laser per carcinomi iniziali delle corde vocali
  • Chirurgia robotica per i tumori della base linguale
  • Chirurgia dei tumori delle ghiandole salivari maggiori (parotide e sottomandibolari)
  • Chirurgia dei tumori iniziali e localmente avanzati della cute del distretto testa collo
  • Chirurgia dei tumori della tiroide e delle paratiroidi 
  • Chirurgia endoscopica per le patologie flogistiche croniche e neoplastiche dei seni paranasali e delle basi cranio (neoplasie etmoido- nasali e dell’ipofisi)
  • Chirurgia delle paralisi laringee mediante tiroplastica iniettiva
  • Utilizzo tecnologia coblator

La mia professionalità, frutto di anni di esperienza nel settore e di aggiornamento costante all’estero, è al servizio del tuo benessere e della tua salute.


Contattami per una consulenza

CONTATTI


UOC  ORL ospedale dell’Angelo


Ospedale Santi Giovanni e Paolo Venezia


Prenotazione visite




CONTATTI


UOC  ORL ospedale dell’Angelo


Ospedale Santi Giovanni e Paolo Venezia


Prenotazione visite



Dott. Doriano Politi

© 2021 Dott. Doriano Politi